INDENNITA' SINDACO ED ASSESSORI ANNO 2011
+2
sagitta
MARCI
6 partecipanti
Pagina 1 di 1
INDENNITA' SINDACO ED ASSESSORI ANNO 2011
Con Deliberazione di Giunta Comunale n. 26 del 09 aprile 2010 sono state determinate, per l'anno 2010, le seguenti indennità di funzione mensili:
- Sindaco € 836,67 ( applicata riduzione del 70% su € 2.788,87);
- Vice Sindaco € 699,72 ( applicata riduzione del 50% su € 1.394,44);
- Assessori € 878,50 ( applicata riduzione del 30% su € 1.254,99);
tali indennità sono dimezzate per i lavoratori dipendenti. Infatti, con determinazione del responsabile del servizio n. 1024 (registro generale) dell’1 dicembre 2010 per il periodo dal 05/06/2010 -31/12/2010 ai componenti della giunta è stato corrisposto un importo utilizzando le sopraindicate indennità. Quindi, alla data del 30 aprile 2010 le indennità di funzione mensile sono state pari a :
- € 836,67 a favore del Sindaco;
- € 699,72 a favore del vice Sindaco;
- € 878,50 a favore degli assessori;
fermo restante che tali indennità sono dimezzate per i lavoratori dipendenti.
Invece, con deliberazione di Giunta Comunale n. 8 dell’1 marzo2011 sono state fissate per l’anno 2011 le seguenti indennità di funzione mensili:
• Sindaco Alfredo RICCI € 836,66;
• Vice Sindaco Armando MARINO € 1.352,60;
• Assessore Claudio Piazza € 1.217,34;
• Assessore Cinzia Cara € 1.217,34;
• Assessore Luigi Gubinelli € 1.217,34;
• Assessore Luciano Cecchetti € 1.217,34;
• Assessore Alessandro Lundini € 878,50.
Si rappresenta che l’indennità di cui sopra sono state ridotte del 3%, ai sensi dell’articolo 5, comma 7, della Legge 122/2010.
Tutto ciò premesso, si evidenzia, ancora una volta, una “distrazione” applicativa della norma che disciplina guarda coso “la riduzione dei costi degli apparati amministrativi” mentre si è prestata attenzione all’articolato che riguardava “economie negli organi costituzionali, di governo e negli apparati pubblici”.
A solo titolo informativo riporto l’articolato non attuato dalla Giunta Comunale:
“ Legge 122/2010
Art. 6. Riduzione dei costi degli apparati amministrativi
3. Fermo restando quanto previsto dall'art. 1 comma 58 della legge 23 dicembre 2005, n. 266, a decorrere dal 1 ° gennaio 2011 le indennità, i compensi, i gettoni, le retribuzioni o le altre utilità comunque denominate, corrisposti dalle pubbliche amministrazioni di cui al comma 3 dell'articolo 1 della legge 31 dicembre 2009 n. 196, incluse le autorità indipendenti, ai componenti di organi di indirizzo, direzione e controllo, consigli di amministrazione e organi collegiali comunque denominati ed ai titolari di incarichi di qualsiasi tipo, sono automaticamente ridotte del 10 per cento rispetto agli importi risultanti alla data del 30 aprile 2010. Sino al 31 dicembre 2013, gli emolumenti di cui al presente comma non possono superare gli importi risultanti alla data del 30 aprile 2010, come ridotti ai sensi del presente comma. Le disposizioni del presente comma si applicano ai commissari straordinari del Governo di cui all'articolo 11 della legge 23 agosto 1988, n. 400 nonché agli altri commissari straordinari, comunque denominati. La riduzione non si applica al trattamento retributivo di servizio.”
Appare chiaro che la Giunta Comunale doveva determinare l’indennità per l’anno 2011, 2012 e 2013 prendendo come base di riferimento gli importi fissati con determinazione di Giunta Comunale n. 26 del 09 aprile 2010 ed a queste cifre applicare la diminuzione fissata dell’articolo 5, comma 7, e la riduzione prevista dall’articolo 6, comma 3 della LEGGE 122 del 2010.
Per il momento non esprimo valutazioni personali, in attesa di conoscere il parere degli interessati……
- Sindaco € 836,67 ( applicata riduzione del 70% su € 2.788,87);
- Vice Sindaco € 699,72 ( applicata riduzione del 50% su € 1.394,44);
- Assessori € 878,50 ( applicata riduzione del 30% su € 1.254,99);
tali indennità sono dimezzate per i lavoratori dipendenti. Infatti, con determinazione del responsabile del servizio n. 1024 (registro generale) dell’1 dicembre 2010 per il periodo dal 05/06/2010 -31/12/2010 ai componenti della giunta è stato corrisposto un importo utilizzando le sopraindicate indennità. Quindi, alla data del 30 aprile 2010 le indennità di funzione mensile sono state pari a :
- € 836,67 a favore del Sindaco;
- € 699,72 a favore del vice Sindaco;
- € 878,50 a favore degli assessori;
fermo restante che tali indennità sono dimezzate per i lavoratori dipendenti.
Invece, con deliberazione di Giunta Comunale n. 8 dell’1 marzo2011 sono state fissate per l’anno 2011 le seguenti indennità di funzione mensili:
• Sindaco Alfredo RICCI € 836,66;
• Vice Sindaco Armando MARINO € 1.352,60;
• Assessore Claudio Piazza € 1.217,34;
• Assessore Cinzia Cara € 1.217,34;
• Assessore Luigi Gubinelli € 1.217,34;
• Assessore Luciano Cecchetti € 1.217,34;
• Assessore Alessandro Lundini € 878,50.
Si rappresenta che l’indennità di cui sopra sono state ridotte del 3%, ai sensi dell’articolo 5, comma 7, della Legge 122/2010.
Tutto ciò premesso, si evidenzia, ancora una volta, una “distrazione” applicativa della norma che disciplina guarda coso “la riduzione dei costi degli apparati amministrativi” mentre si è prestata attenzione all’articolato che riguardava “economie negli organi costituzionali, di governo e negli apparati pubblici”.
A solo titolo informativo riporto l’articolato non attuato dalla Giunta Comunale:
“ Legge 122/2010
Art. 6. Riduzione dei costi degli apparati amministrativi
3. Fermo restando quanto previsto dall'art. 1 comma 58 della legge 23 dicembre 2005, n. 266, a decorrere dal 1 ° gennaio 2011 le indennità, i compensi, i gettoni, le retribuzioni o le altre utilità comunque denominate, corrisposti dalle pubbliche amministrazioni di cui al comma 3 dell'articolo 1 della legge 31 dicembre 2009 n. 196, incluse le autorità indipendenti, ai componenti di organi di indirizzo, direzione e controllo, consigli di amministrazione e organi collegiali comunque denominati ed ai titolari di incarichi di qualsiasi tipo, sono automaticamente ridotte del 10 per cento rispetto agli importi risultanti alla data del 30 aprile 2010. Sino al 31 dicembre 2013, gli emolumenti di cui al presente comma non possono superare gli importi risultanti alla data del 30 aprile 2010, come ridotti ai sensi del presente comma. Le disposizioni del presente comma si applicano ai commissari straordinari del Governo di cui all'articolo 11 della legge 23 agosto 1988, n. 400 nonché agli altri commissari straordinari, comunque denominati. La riduzione non si applica al trattamento retributivo di servizio.”
Appare chiaro che la Giunta Comunale doveva determinare l’indennità per l’anno 2011, 2012 e 2013 prendendo come base di riferimento gli importi fissati con determinazione di Giunta Comunale n. 26 del 09 aprile 2010 ed a queste cifre applicare la diminuzione fissata dell’articolo 5, comma 7, e la riduzione prevista dall’articolo 6, comma 3 della LEGGE 122 del 2010.
Per il momento non esprimo valutazioni personali, in attesa di conoscere il parere degli interessati……
MARCI- Messaggi : 153
Data d'iscrizione : 08.07.10
Re: INDENNITA' SINDACO ED ASSESSORI ANNO 2011
Francamente, caro Marci, non credo che a molti dei cittadini di Marcellina importi conoscere il punto di vista degli interessati in merito alla quantizzazione delle loro indennità.....piuttosto si rimane colpiti dall'ennesima "inversione di marcia" di questa Amministrazione che recede dalle posizioni assunte in sede di deliberazione di giunta neanche un anno fa.
Oltretutto il ritocco al rialzo delle indennità esclude il sindaco ed un assessore, lasciando trapelare la mancanza di una “collegialità di intenti”, di cui risente inevitabilmente la stessa azione amministrativa.
Così, in una sorta di allineamento con certe scelte di governo nazionale, ben lontane dalle “urgenze” della gente comune, anche nella nostra realtà locale, pur in presenza di numerose problematiche e gravi carenze economiche e di bilancio, si ritiene necessario ripristinare l’integrità delle indennità amministrative, piuttosto che dare impulso ai servizi pubblici ……….disattendendo le aspettative della cittadinanza.
Una cittadinanza sempre più interdetta, anche di fronte alla stessa sequenza dei nominativi dei componenti della giunta……
e mentre si cerca di rielaborare mentalmente i risultati delle ultime elezioni, c’è la sensazione, sempre più netta, che la “sovranità della volontà popolare” sia divenuta, purtroppo, solo uno sbiadita enunciazione di principio.
Oltretutto il ritocco al rialzo delle indennità esclude il sindaco ed un assessore, lasciando trapelare la mancanza di una “collegialità di intenti”, di cui risente inevitabilmente la stessa azione amministrativa.
Così, in una sorta di allineamento con certe scelte di governo nazionale, ben lontane dalle “urgenze” della gente comune, anche nella nostra realtà locale, pur in presenza di numerose problematiche e gravi carenze economiche e di bilancio, si ritiene necessario ripristinare l’integrità delle indennità amministrative, piuttosto che dare impulso ai servizi pubblici ……….disattendendo le aspettative della cittadinanza.
Una cittadinanza sempre più interdetta, anche di fronte alla stessa sequenza dei nominativi dei componenti della giunta……

sagitta- Messaggi : 53
Data d'iscrizione : 26.08.10
Re: INDENNITA' SINDACO ED ASSESSORI ANNO 2011
In perfetta sintonia con quel dogma dell' "AMMINISTRATORUNCOLO ITALIOTA" ben rappresentato da Antonio Albanese nel bellissimo "Qualunquemente".
Mi verrebbe da enunciare quel meraviglioso detto popolare "MEJIO FACCIA ROSCIA CHE PANZA MOSCIA"
saluti e baci surricchiu
Mi verrebbe da enunciare quel meraviglioso detto popolare "MEJIO FACCIA ROSCIA CHE PANZA MOSCIA"
saluti e baci surricchiu
surricchiu- Messaggi : 90
Data d'iscrizione : 21.07.10
Re: INDENNITA' SINDACO ED ASSESSORI ANNO 2011
...nei piccoli centri quello che fa la politica sono le parentele e basta, il resto ovvero la società civile è sempre minoranza! I giovani assessori deposti e non hanno avuto quel numero di voti impressionante non certo per dinamiche politiche o loro valore politico ma solo perchè di famiglia numerosa .....ma ahimè questa è la realta, per quanto mi riguarda .... mai più votazioni! La loro disonestà intellettuale e politica e anche semplicemente umana è impressionante!
igorrossi- Messaggi : 92
Data d'iscrizione : 13.09.10
Re: INDENNITA' SINDACO ED ASSESSORI ANNO 2011
Dimentichi un "piccolo" particolare: gli assessori deposti, quando erano assessori, avevano deliberato il dimezzamento della loro indennità. Ciao.
Bassani- Messaggi : 5
Data d'iscrizione : 27.11.10
Re: INDENNITA' SINDACO ED ASSESSORI ANNO 2011
Oltre non far nulla per la popolazione, guarda un po’ quanto ci costano sti assessori. Speriamo che qualcuno della minoranza faccia qualcosa e non rimanga solo a guardare.
giacamino- Messaggi : 45
Data d'iscrizione : 07.07.10
Re: INDENNITA' SINDACO ED ASSESSORI ANNO 2011
...il riferimento non era certo a lei, ma ad altri! Quelli della minoranza meglio lasciarli stare! ....incapaci e pericolosi allo stesso tempo, credo che tra gli uni e gli altri non ci sia alternativa, inutili allo stesso tempo, questo è diventato un paesaccio, credo sia altrettanto inutile andare a votare, intanto vincerà o ziimu o figghimu o nepoteme, è stato così per 40 anni e sarà così sempre! Mi chiedo come si possano affidare assessorati a gente che esordisce facendo propria una frase dei gruppi neonazisti russi, probabilmente a sua insaputa, che continua a parlare di eccidi comunisti coerentemente ad un revisionismo storico fasci-nazista, ecc. ecc. ....Ad una certa età di fronte alla pazzia umana si perde pure la speranza....Bassani ha scritto:Dimentichi un "piccolo" particolare: gli assessori deposti, quando erano assessori, avevano deliberato il dimezzamento della loro indennità. Ciao.
Ultima modifica di igorrossi il Dom Mar 20, 2011 10:44 am - modificato 1 volta.
igorrossi- Messaggi : 92
Data d'iscrizione : 13.09.10
Re: INDENNITA' SINDACO ED ASSESSORI ANNO 2011
Soprattutto in questo giorno, che porta alla ribalta l’unitarietà di intenti ed azioni da cui ha origine l’Italia, mi sembra opportuno ricordare che qualsiasi realtà locale, sia essa su base regionale, provinciale o comunale, è il “frutto” dell’operato di organi collegiali che dovrebbero amministrarla unitariamente.
Tralasciando quindi qualsiasi discorso personalistico, direi che la recente delibera di giunta (organo collegiale) che stabilisce il “ rialzo delle indennità” dei nostri amministratori, pone di fatto le basi per un aumento della spesa pubblica per tutto l’anno 2011.
Posto che, come succede per la matematica più spicciola, le regole normative ed attuative in materia di contabilità pubblica non sono……….opinioni,
è lecito ritenere che le condizioni economico-finanziarie alla base delle scelte di giunta di un anno fa (dimezzamento delle indennità degli amministratori per consentire, nonostante un “bilancio ridotto all’osso”,di poter approntare qualche azione nel campo dei servizi sociali), siano in qualche modo “cambiate”, tanto da consentire oggi, alla giunta del nostro comune, di deliberare il ripristino integrale delle indennità che riguardano una larga parte dei suoi componenti.
Quindi, se le norme in materia di finanza pubblica……..valgono anche per la realtà locale di Marcellina, a noi cittadini non resta che…… rimanere in “fiduciosa attesa” della ormai prossima stesura del bilancio di previsione comunale che riporterà, tra le voci delle entrate , quelle deputate a coprire l’aumento di spesa legato al raddoppio delle indennità di funzione dei nostri assessori.
Tralasciando quindi qualsiasi discorso personalistico, direi che la recente delibera di giunta (organo collegiale) che stabilisce il “ rialzo delle indennità” dei nostri amministratori, pone di fatto le basi per un aumento della spesa pubblica per tutto l’anno 2011.


Quindi, se le norme in materia di finanza pubblica……..valgono anche per la realtà locale di Marcellina, a noi cittadini non resta che…… rimanere in “fiduciosa attesa” della ormai prossima stesura del bilancio di previsione comunale che riporterà, tra le voci delle entrate , quelle deputate a coprire l’aumento di spesa legato al raddoppio delle indennità di funzione dei nostri assessori.

sagitta- Messaggi : 53
Data d'iscrizione : 26.08.10
Re: INDENNITA' SINDACO ED ASSESSORI ANNO 2011
Ciao a tutti.
Vorrei VIVAMENTE consigliare, tutti gli amici del forum unitariamente a tutti gli amici "silenti" di affrontare e parlare di questo argomento in maniera estremamente PONDERATA ED ATTENTA.
Giungono infatti notizie terribili dalla lontana Siberia, ove si stanno approntando decine di "Gulag" per tutti coloro non si allineano alla politica del Soviet Gigionev.
Tutti i giudici (chiaramente Comunisti quindi di parte) sono in trepidante attesa per poter condannare, in maniera insindacabile e definitiva, tutti coloro che, in un modo o nell'altro, con pensieri, parole, opere ed omissioni, danneggino in qualche modo l'operato (a noi misterioso ed oscuro) del suddetto Soviet Gigionis.
Occhio alla penna quindi..........
Le Procure sono avvisate.......i giudici sono in attesa......i Gulag attendono con le porte ben aperte.........
saluti e baci surricchiu
Vorrei VIVAMENTE consigliare, tutti gli amici del forum unitariamente a tutti gli amici "silenti" di affrontare e parlare di questo argomento in maniera estremamente PONDERATA ED ATTENTA.
Giungono infatti notizie terribili dalla lontana Siberia, ove si stanno approntando decine di "Gulag" per tutti coloro non si allineano alla politica del Soviet Gigionev.
Tutti i giudici (chiaramente Comunisti quindi di parte) sono in trepidante attesa per poter condannare, in maniera insindacabile e definitiva, tutti coloro che, in un modo o nell'altro, con pensieri, parole, opere ed omissioni, danneggino in qualche modo l'operato (a noi misterioso ed oscuro) del suddetto Soviet Gigionis.
Occhio alla penna quindi..........
Le Procure sono avvisate.......i giudici sono in attesa......i Gulag attendono con le porte ben aperte.........



saluti e baci surricchiu
surricchiu- Messaggi : 90
Data d'iscrizione : 21.07.10
Re: INDENNITA' SINDACO ED ASSESSORI ANNO 2011
...per quali reati? ...di lesa maestà?
igorrossi- Messaggi : 92
Data d'iscrizione : 13.09.10
Re: INDENNITA' SINDACO ED ASSESSORI ANNO 2011
A seguito di alcune affermazioni sulla questione “indennità”, ho constatato che la Pubblica Amministrazione non ha fornito agli interessati, della misura economica, sufficienti informazioni del caso.
Quindi, consentitemi di illustrare le procedure amministrative che determinato tale compenso.
Considerato che il massimale dell’indennità del SINDACO è fissato con Decreto Ministeriale 119/2000 (per classe di comuni) la Giunta Comunale (organo collegiale) deve determinare, tenendo conto delle percentuali stabilite dal suddetto decreto, l’importo del vice Sindaco ( pari al 50% del Sindaco) e degli assessori (pari al 45% del Sindaco). Inoltre, tale dispositivo normativo stabilisce che l’indennità è dimezzata per i lavoratori dipendenti che non abbiano richiesto l’aspettativa. Ciò premesso, appare chiaro che le cifre che devono essere indicate nella deliberazione di GIUNTA Comunale sono quelle che scaturiscono dal calcolo sopra illustrato.
Considerato che il massimale dell’indennità del SINDACO è fissato con Decreto Ministeriale 119/2000 (per classe di comuni) la Giunta Comunale (organo collegiale) deve determinare, tenendo conto delle percentuali stabilite dal suddetto decreto, l’importo del vice Sindaco ( pari al 50% del Sindaco) e degli assessori (pari al 45% del Sindaco). Inoltre, tale dispositivo normativo stabilisce che l’indennità è dimezzata per i lavoratori dipendenti che non abbiano richiesto l’aspettativa. Ciò premesso, appare chiaro che le cifre che devono essere indicate nella deliberazione di GIUNTA Comunale sono quelle che scaturiscono dal calcolo sopra illustrato.
Poi, ogni componente della Giunta “comunica” agli Uffici interessati la propria posizione rispetto all’istituto dell’aspettativa ( e non quella lavorativa) e se lo desidera anche l’eventuale abbattimento volontario dell’indennità dovuta.
Se poi, i membri della Giunta sentono il “ bisogno “ di rendere pubblico le scelte effettuate in merito alla riduzione apportata alla singola indennità, possono divulgare il dato economico attraverso un pubblico manifesto.
Ecco ciò che prevede la normativa, pertanto nella deliberazione di Giunta oggetto di “tanto clamore” non dovevano essere riportati alcun importo “ ridotto” ( volontario o “dimezzato per lavoratori dipendenti”), ma unicamente somme determinate in applicazione del DM 119 del 2000.
Se poi, i membri della Giunta sentono il “ bisogno “ di rendere pubblico le scelte effettuate in merito alla riduzione apportata alla singola indennità, possono divulgare il dato economico attraverso un pubblico manifesto.
Ecco ciò che prevede la normativa, pertanto nella deliberazione di Giunta oggetto di “tanto clamore” non dovevano essere riportati alcun importo “ ridotto” ( volontario o “dimezzato per lavoratori dipendenti”), ma unicamente somme determinate in applicazione del DM 119 del 2000.
MARCI- Messaggi : 153
Data d'iscrizione : 08.07.10

» Prima delibera di giunta comunale: determinazione delle indennità di funzione del sindaco , del vice sindaco e degli assessori.
» Indennità amministratori comunali
» CIM …….resa dei conti!!!!!
» Sindaco …..Responsabile del Servizio
» Maggio 2012: elezione del Consiglio Comunale di Marcellina
» Indennità amministratori comunali
» CIM …….resa dei conti!!!!!
» Sindaco …..Responsabile del Servizio
» Maggio 2012: elezione del Consiglio Comunale di Marcellina
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|