Il Forum di Marcellina (Roma)
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

Potare è un’arte…..solo Marcellina non trova l’ artista....

+2
MARCI
giacamino
6 partecipanti

Andare in basso

Potare è un’arte…..solo  Marcellina non trova l’ artista....     Empty Potare è un’arte…..solo Marcellina non trova l’ artista....

Messaggio  giacamino Gio Apr 21, 2011 11:12 am

Il 5 aprile 2011 (determina n. 300) il Comune ha affidamento la potatura di n. 46 piante dislocate lungo il Corso Vittorio Emanuele e Piazza Cesare Battisti alla Ditta NEIDOS per la somma di Euro 14.000.
Che affronto per un popolo di potatori ….affidare questo lavoro a una società di Tivoli visto anche il prezzo.
Però, qualcosa di positivo possiamo dirlo… il nostro COMUNE è un risparmiatore….. e lo testimonia il fatto che per poter pagare “l’opera” ha utilizzato gli euro di prima generazione, per essere chiari il denaro usato proviene dai bilanci del 2002 e del 2008 e si riferiscono ad investimenti nel settore “segreteria generale, personale e organizzazione”… chi sa cosa ha in comune questo servizio con quello del territorio!!!!!!

giacamino

Messaggi : 45
Data d'iscrizione : 07.07.10

Torna in alto Andare in basso

Potare è un’arte…..solo  Marcellina non trova l’ artista....     Empty Re: Potare è un’arte…..solo Marcellina non trova l’ artista....

Messaggio  MARCI Gio Apr 21, 2011 12:51 pm

Non volevo credere alle argomentazioni di natura finanziaria richiamate nell’intervento di cui sopra, in particolare sulla provenienza dei fondi comunali utilizzati per pagare la prestazione in causa. Non entro in merito sulla congruità del prezzo, stante la mia carenza di conoscenza di natura tecnica, però mi corre l’obbligo di evidenziare che gli stanziamenti monetari utilizzati non trovano una corretta imputazione(funzione 01) per la spesa effettuata.
Inoltre, risulta non coerente, in aderenza ai principi fondamentali del bilancio comunale, utilizzare, per i lavori di potatura di che trattasi, una somma del titolo II ( investimenti) di € 595,92 ( gestione residui dell’anno finanziario 2002) e di € 13.404,08 ( gestione residui dell’ anno finanziario 2008), per un importo complessivo di € 14.000,00.

MARCI

Messaggi : 153
Data d'iscrizione : 08.07.10

Torna in alto Andare in basso

Potare è un’arte…..solo  Marcellina non trova l’ artista....     Empty Re: Potare è un’arte…..solo Marcellina non trova l’ artista....

Messaggio  surricchiu Gio Apr 21, 2011 1:27 pm

...se la matematica non inganna la divisione dovrebbe fare 304,35 euro per pianta potata.
Alla faccia del.......FISCHIONE!!!!!!!!!! Shocked Shocked Shocked Shocked Shocked Shocked Shocked Shocked Shocked Shocked
Ma si può sapere chi e con quale criterio si affidano certi lavori????? vorrei proprio capire chi è, che all'affidamento di un lavoro come questo, non si faccia venire il più piccolo dubbio sul fatto che 14000 euro per "potare" (se di potatura si può parlare) una quarantina di alberi, forse forse, non sia una cifra esagerata. Shocked Shocked Shocked
saluti e baci surricchiu

surricchiu

Messaggi : 90
Data d'iscrizione : 21.07.10

Torna in alto Andare in basso

Potare è un’arte…..solo  Marcellina non trova l’ artista....     Empty Re: Potare è un’arte…..solo Marcellina non trova l’ artista....

Messaggio  giacamino Ven Apr 22, 2011 11:08 am

Nel 2008, il COMUNE di Marcellina, a seguito della richiesta di preventivi di spesa ad alcune ditte specializzate locali, ha affidato, con determina n. 353 dell’1 aprile 2008, alla ditta Alessandro Salvatori di Palombara Sabina la potatura di n. 81 alberi siti in diverse aree verdi pubbliche del centro urbano, come di seguito elencato:

1) Sistemazione della chioma (arrotondatura) di n. 25 Lecci del tratto di Corso Vittorio Emanuele, compreso tra Piazza C. Battisti, fino incrocio con Via S. Maria Delle Grazie;
2) Potatura energica (capitozzatura) di n. 35 piante di specie varia di Via Europa;
3) Potatura e sistemazione chioma di n. 14 Lecci in Piazza Baden Powell (Scuola Media);
4) Potatura di sfoltimento dei n. 7 Pini dei Giardini di Piazza C. Battisti;
per la somma complessiva (IVA inclusa) di € 8.472,00.

Quindi, il COMUNE ha speso:
per il 2008 n. 81 alberi € 8.472,00;
per il 2011 n. 46 alberi € 14.000,00.
Molto probabilmente la spesa è lievitata in ragione dell’artista utilizzato per la realizzazione dell’opera d’arte…..…..


giacamino

Messaggi : 45
Data d'iscrizione : 07.07.10

Torna in alto Andare in basso

Potare è un’arte…..solo  Marcellina non trova l’ artista....     Empty Re: Potare è un’arte…..solo Marcellina non trova l’ artista....

Messaggio  igorrossi Dom Apr 24, 2011 9:37 am

...sembra comunque che il lavoro sia stato fatto con grossa professionalità e con attrezzatura altamente specifica, fattori questi che probabilmente hanno un costo, ....il fatto poi che come vi ostinate ad affermare ormai da decenni che tutto deve essere a pannaggio di "ditte del territorio" di Marcellina, magari improvvisate e ben poco professionali mi sembra alquanto inadeguata come opinione.

igorrossi

Messaggi : 92
Data d'iscrizione : 13.09.10

Torna in alto Andare in basso

Potare è un’arte…..solo  Marcellina non trova l’ artista....     Empty Re: Potare è un’arte…..solo Marcellina non trova l’ artista....

Messaggio  surricchiu Lun Apr 25, 2011 9:25 pm

Caro Igor, avranno avuto anche delle buone attrezzature (....furgone con cestello?????...), ma per quanto riguarda la qualità del taglio, avrei più di qualche appunto da fare Sad Sad Sad Sad Sad Sad Sad Sad Sad
Poi se per te quel tipo di potatura esercitato sui Lecci del Corso è una potatura esercitata "A regola d'arte"........bèh forse non sei proprio un "Marcellinaro verace" come tu affermi.....o forse forse di potature non ci capisci un emerito.....con tutto il rispetto Cool Cool Cool Cool Cool
Saluti e baci surricchiu

surricchiu

Messaggi : 90
Data d'iscrizione : 21.07.10

Torna in alto Andare in basso

Potare è un’arte…..solo  Marcellina non trova l’ artista....     Empty Re: Potare è un’arte…..solo Marcellina non trova l’ artista....

Messaggio  surricchiu Lun Apr 25, 2011 9:27 pm

....dimenticavo!!!!!!
le ditte locali, magari con scale, seghetti, roncoli e corde, alla metà quasi del prezzo (pagato da noi!!!!!!) hanno ottenuto il medesimo risultato, ma con una qualità superiore innegabile.....e mò mettemoce na pezza!!!
ciao Igor
saluti e baci surricchiu

surricchiu

Messaggi : 90
Data d'iscrizione : 21.07.10

Torna in alto Andare in basso

Potare è un’arte…..solo  Marcellina non trova l’ artista....     Empty Re: Potare è un’arte…..solo Marcellina non trova l’ artista....

Messaggio  nicola Mar Apr 26, 2011 9:06 pm

io vorrei dire solo una cosa, se non ricordo male l'ultima potatura delle piante risale nel 2006 a una cifra molto inferiore di questa.
E' vero che le piante crescono, e che l'inflazione aumenta, ma 14000 euro mi sembrano tante, però non mi meraviglia molto più di tanto,perchè qui a marcellina i lavori affidate alle ditte hanno sempre i prezzi quatruplicati, sarà un caso? MA? ora mi spiego questa corsa frenetica per la poltrona.
Mad Mad Evil or Very Mad Twisted Evil Question affraid

nicola

Messaggi : 23
Data d'iscrizione : 23.09.10

Torna in alto Andare in basso

Potare è un’arte…..solo  Marcellina non trova l’ artista....     Empty Re: Potare è un’arte…..solo Marcellina non trova l’ artista....

Messaggio  sagitta Mar Apr 26, 2011 11:59 pm

Certamente potare è un’arte………fortemente caratterizzata da una buona dose di preparazione tecnica miscelata ad un’altrettanto buona dose di senso pratico.
Anche qualsiasi valutazione tecnico-professionale a riguardo di affidamento-lavori nel settore pubblico (nel caso specifico lavori di potatura) presupporrebbe quantomeno qualche base di cognizione tecnico-pratica sul tipo di intervento da approntare……………
Purtroppo, oggi la “teoria”, con le sue fumose definizioni, sopravanza di gran lunga gli automatismi dell’azione basata su cognizioni di causa.
Sarà anche colpa della scarsissima attenzione che la scuola italiana ha dedicato negli ultimi 50 anni alla tecnica ed alla manualità, relegando sempre più nel dimenticatoio la materia delle cosiddette “applicazioni tecniche”, introdotta nel lontano 1963. Forse è anche per questo che non si può pretendere, oggi, di avere una popolazione incline e preparata a montare un lampadario………..a sostituire una piastrella sbeccata…….
a progettare, controllare od eseguire una semplice potatura di contenimento……..
'Rolling Eyes'Qualcuno potrebbe obiettare che, per valutare la congruità di una spesa, pubblica o privata che sia, non servono tanto le conoscenze tecnico-pratiche di base, quanto le comunissime conoscenze matematico-scientifiche…………purtroppo, una ricerca dell’OCSE, ha rilevato in ambito italiano un livello di preparazione a dir poco imbarazzante anche in tal senso……….'pale'
'Question'Qual’è il risultato di tanta inutile teoria, di tanta volutamente indotta ignoranza ed incompetenza? Un’organizzazzione sociale che a qualsiasi livello (nazionale, regionale o locale) risente fortemente delle succitate inadeguatezze, che si traducono in “onerosi ostacoli” anche in relazione agli interventi più comuni.'Neutral' 'Wink'

sagitta

Messaggi : 53
Data d'iscrizione : 26.08.10

Torna in alto Andare in basso

Potare è un’arte…..solo  Marcellina non trova l’ artista....     Empty Re: Potare è un’arte…..solo Marcellina non trova l’ artista....

Messaggio  Contenuto sponsorizzato


Contenuto sponsorizzato


Torna in alto Andare in basso

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.